Consegna gratuita in Francia da 195,00 € acquistare. Francia, Europa, consegna all'estero. Tel: + 33 (0) 4.42.41.09.08

Zircone Milaenium 4D Plus
Zircone Milaenium 4D Plus
Zircone Milaenium Multilayers
Zircone Milaenium 4D Plus ML
Disque Zircone Milaenium 16 mm

Milaenium 4D Plus, Disco Zirconia Multistrato - 16 mm.

  • 109,95 €
  • Prezzo unitario
Gagnez 109 Points de fidélité avec cet article

Référence: MILA4A2016

- +

Disco di Zirconia Milaenium 4D+ Multilayer: nuovo standard per le restaurazioni dentali in ceramica - 16 mm!


Cos’è la zirconia e qual è il suo ruolo nella protesi dentale?

La zirconia dentale è un materiale ceramico ad alte prestazioni derivato dal diossido di zirconio (ZrO₂), generalmente stabilizzato con ossido di ittrio (formando una zirconia policristallina Y-TZP).

  • Questo biomateriale si è affermato negli ultimi decenni in odontoiatria grazie alla sua eccezionale biocompatibilità e alle sue eccellenti proprietà meccaniche, rispondendo alla richiesta di restaurazioni estetiche e durature senza metallo.
  • Con una resistenza notevole e un'elevata inerzia chimica, la zirconia viene utilizzata per realizzare corone, ponti, impianti e strutture protesiche di alta affidabilità.
  • Inizialmente, la zirconia dentale di «1ª generazione» era molto opaca e veniva utilizzata principalmente per la produzione di strutture da rivestire con polvere ceramica per ottenere l’estetica desiderata.
  • Tuttavia, queste restaurazioni ceramo-zirconia presentavano rischi di scheggiatura dello strato di porcellana sotto le sollecitazioni masticatorie, noto come effetto chipping.


L’evoluzione dei materiali e delle tecniche CAD/CAM ha permesso l’emergere di corone monolitiche in zirconia.

  • Oggi, la zirconia combina estetica e resistenza.
  • Costituisce un pilastro per le restaurazioni dentali contemporanee.


Massilia Dental presenta il suo marchio di Zirconia Milaenium 4D+.

  • Abbiamo testato per molti mesi le diverse zirconie presenti sul mercato, analizzandone pregi e difetti.
  • Il prezzo non è sempre un criterio di qualità, per questo abbiamo cercato a lungo il prodotto che facesse al caso nostro.
  • Il nostro prodotto è ovviamente conforme alle normative vigenti (CE, TÜD, ecc...)

Quando parliamo di cercare un partner per la produzione dei dischi in zirconia, questo implica che abbiamo lavorato su protesi ufficiali, non su modelli di orologi; le nostre realizzazioni sono in bocca da diversi mesi.


Milaenium, disco di zirconia multilayer di ultima generazione.

Scoprite il suo processo di fabbricazione, le sue caratteristiche, il confronto e i suoi vantaggi...

Processo di fabbricazione dei dischi di zirconia dentale:

La produzione dei dischi in zirconia dentale è un processo industriale ad alta precisione che comprende diverse fasi chiave finalizzate a ottenere un blocco omogeneo, pre-sinterizzato e pronto per la fresatura.

Le principali fasi includono:

  • Preparazione della polvere di zirconia: tutto inizia con una polvere di zirconia di altissima purezza (ZrO₂), stabilizzata generalmente con l’aggiunta di circa 3-5% di ossido di ittrio.
  • Si utilizzano nanopolveri biocompatibili con grana fine e regolare, garanzia di una microstruttura densa dopo la sinterizzazione.
  • L’incorporazione di componenti supplementari permette di ottenere la tonalità desiderata.


I dischi Zirconia Milaenium sono realizzati con una pressione isostatica.

La composizione del materiale per realizzare un disco viene compattata in uno stampo che viene sottoposto a forte pressione.

  • Il disco è costruito tramite una pressione verticale completata da una pressatura a freddo detta «isostatica» per garantire che la pressione sia uniforme e perfetta su tutti i lati del disco.
  • Questa tecnica di fabbricazione è importante affinché il pezzo realizzato sia conforme alle specifiche dopo la sinterizzazione finale.
  • I dischi Multilayer (Multistrato) sono assemblati con la tinta durante la fase di costruzione multistrato prima della pressatura.
  • Il protesista non ha più bisogno di coloranti per infiltrazione per ottenere la tonalità desiderata.
  • Il disco pre-sinterizzato viene raffreddato molto lentamente per evitare che tensioni interne compromettano la realizzazione della protesi.



Confronto del disco Zirconia Milaenium 4D+ ML con altri tipi di zirconia presenti sul mercato:

Esistono oggi diverse categorie di zirconia dentale, ognuna con specifiche particolarità in termini di composizione, traslucenza e resistenza.

Ecco come si posiziona il nostro prodotto rispetto ai principali tipi di zirconia disponibili:

  • Zirconia monolitica classica (1ª generazione): sono le prime zirconie Y-TZP utilizzate in odontoiatria, di composizione uniforme (spesso ~3 mol % Y₂O₃).
  • Offrono una resistenza molto elevata (tipicamente >1000 MPa) ma risultano piuttosto opache (traslucenza <40%).
  • Storicamente, venivano utilizzate per strutture robuste con rivestimento ceramico per ottenere l’estetica desiderata.
  • Come già detto, questa stratificazione poteva causare effetti di "chipping" ricorrenti.


Milaenium presenta una traslucenza nettamente superiore e integra la tinta nella massa, permettendo un uso monolitico anche nel settore anteriore, evitando il rischio di chipping.


Zirconia ad alta traslucenza (2ª generazione): per migliorare l’estetica, sono state sviluppate zirconie arricchite con ittrio (4Y o 5Y-TZP), spesso denominate zirconie ultra-traslucenti.

  • Queste presentano una traslucenza molto elevata (fino a ~50% o più) e una tonalità omogenea, permettendo di realizzare corone monolitiche con un’estetica simile al disilicato di litio.
  • Di contro, la loro resistenza meccanica risulta ridotta (generalmente tra 600–800 MPa), limitandone l’uso a restauri singoli o ponti corti.
  • Milaenium 4D Plus ML mira a combinare il meglio di entrambi i mondi: raggiunge una traslucenza paragonabile alle zirconie più estetiche (~55% in zona incisale) mantenendo, negli strati inferiori, una resistenza simile alle zirconie classiche (~1200 MPa in zona cervicale), ampliando così le indicazioni possibili senza compromettere l'affidabilità.
  • Zirconia multicouche tradizionale: molti produttori propongono dischi precolorati multistrato (spesso definiti 2D o 3D Multilayer a seconda del marketing) che incorporano un gradiente di colore nello spessore del disco.
  • Queste zirconie multistrato standard migliorano l’estetica rispetto alla zirconia uniforme, riproducendo ad esempio un colletto più intenso e uno smalto più chiaro.
  • Tuttavia, nella maggior parte dei casi iniziali, il materiale di base rimaneva identico su tutto lo spessore, variando solo la colorazione per strato.
  • La traslucenza e la resistenza restavano quindi uniformi all’interno del disco.


Milaenium va oltre: non solo presenta un gradiente di tonalità, ma modifica anche la microstruttura della zirconia secondo gli strati (variando la concentrazione di ittrio e di ossido di alluminio).

  • Ne risulta un gradiente simultaneo di proprietà ottiche e meccaniche, imitando la transizione dentina-smalto di un dente naturale.
  • Per questo, 4D Plus appartiene alla nuova generazione di zirconie altamente evolute rispetto alle multicouche di prima generazione.
  • Zirconia 3D Multilayer (generazione recente): il termine 3D Multilayer si riferisce a zirconie di ultima generazione molto simili concettualmente alla 4D Plus.
  • Ad esempio, una tipica zirconia 3D multicouche presenta una traslucenza crescente dal 43% al 55% e una resistenza decrescente da ~1250 MPa a 750 MPa dal colletto all’incisale.
  • Valori pressoché identici a quelli dichiarati per Milaenium 4D Plus.


In pratica, Milaenium si allinea a queste prestazioni di punta, con la propria formulazione e disposizione interna a 5 strati.

La differenza tra "3D" e "4D" multistrato risiede principalmente nel processo proprietario e nelle ottimizzazioni apportate da ciascun produttore.

  • Milaenium si distingue per una transizione particolarmente progressiva tra gli strati e una stabilità dimensionale controllata, garantendo un’integrazione armoniosa di tonalità e resistenza su tutta l’altezza del dente.
  • Per il clinico come per il protesista dentale, queste zirconie 3D/4D di nuova generazione offrono un vantaggio cruciale: la possibilità di realizzare restauri monolitici sia estetici che solidi, coprendo un'ampia gamma di casi clinici con un solo tipo di disco.


In sintesi, la produzione della zirconia Milaenium 4D Plus Multilayer si colloca al vertice della gerarchia attuale delle zirconie.

  • Combina i vantaggi delle zirconie ad alta resistenza e di quelle altamente estetiche, grazie al suo innovativo design multistrato.
  • Rispetto ai materiali più datati, rappresenta una soluzione versatile senza compromessi, rendendola una scelta privilegiata per laboratori e cliniche dentali in cerca di affidabilità ed eccellenza estetica.


Vantaggi specifici della zirconia Milaenium 4D Plus per protesisti e dentisti:

L’adozione della zirconia 4D Plus Multilayer offre numerosi vantaggi pratici e clinici.

Ecco i principali vantaggi che questo materiale offre ai protesisti dentali e ai dentisti:

  • Estetica naturale superiore: grazie al gradiente multistrato di tonalità e traslucenza, la 4D Plus consente di ottenere un restauro dall’aspetto molto naturale.
  • La transizione cromatica dal colletto all’incisale imita quella di un dente reale, con un colletto più saturo e un bordo incisale più traslucido.
  • Il risultato monolitico è così estetico che di solito è sufficiente una semplice vetrificazione o pochi maquillaggi per perfezionare la corona.
  • Evita così la stratificazione ceramica, ottenendo un’armonia cromatica su tutto lo spessore.
  • Qualità estetica intrinseca, unita a un eccellente equilibrio opacità/trasparenza, permette di realizzare restauri in ceramica integrale di alta gamma senza compromessi.
  • Alta resistenza e durata: la zirconia è nota per la sua eccezionale resistenza meccanica in bocca, sopportando senza cedimenti le sollecitazioni masticatorie ripetute nel lungo periodo.


La Zirconia 4D Plus, con base rinforzata, può essere utilizzata con sicurezza da 1 a 14 elementi.

La sua elevata tenacità le conferisce un’eccellente resistenza a fratture e scheggiature.

  • A differenza delle corone ceramo-ceramiche più fragili, una corona monolitica in 4D Plus non presenta alcuno strato debole suscettibile di incrinarsi.
  • Inoltre, gli studi dimostrano che i restauri in zirconia presentano eccellenti tassi di sopravvivenza clinica su molti anni.


Scegliendo il 4D Plus, l’odontotecnico opta per una soluzione duratura, anche per i pazienti sottoposti a forti sollecitazioni (bruxisti, denti posteriori, ecc.).

  • Biocompatibilità e sicurezza: Come già accennato, la zirconia Y-TZP è un materiale bio-inerte che non provoca reazioni indesiderate. Non sono state riportate allergie agli ossidi di zirconio, rendendola ideale per pazienti allergici ai metalli (una valida alternativa anche agli impianti in titanio).
  • La zirconia non è conduttrice di calore né di elettricità, e la sua superficie levigata è ben tollerata dai tessuti gengivali.
  • L’uso della 4D Plus garantisce quindi una restaurazione biologicamente neutra, riducendo al minimo il rischio di infiammazione o sensibilizzazione.
  • Facilità di lavorazione per l’odontotecnico: Milaenium 4D Plus è stata concepita per semplificare il flusso di lavoro in laboratorio.
  • Essendo già colorata e stratificata in fabbrica, elimina la fase dispendiosa della colorazione per infiltrazione di liquidi.
  • Secondo le stime, l’assenza della colorazione manuale può accelerare la produzione di circa il 20% e ridurre i costi di manodopera di quasi il 30%.


Il materiale allo stato pre-sinterizzato è facile da fresare: durezza moderata prima della cottura (≈ 1250 Hv in superficie), fresatura più rapida, minor usura delle frese, precisione ottimale di lavorazione.

  • L’odontotecnico può così realizzare facilmente regolazioni fini e anatomie dettagliate.
  • Dopo la fresatura, la protesi pre-sinterizzata presenta già la sfumatura finale del colore; dopo la sinterizzazione, è possibile applicare un glaze o sfumature superficiali.
  • Questa efficienza e semplicità di utilizzo costituiscono grandi vantaggi per i laboratori, migliorando produttività e affidabilità dei risultati.


Rispetto dell’integrità dei denti antagonisti: vantaggio spesso trascurato delle zirconie con durezza graduale.

  • Infatti, lo strato superficiale più morbido (circa 1250 Hv) della corona è meno abrasivo rispetto alle zirconie convenzionali molto dure, limitando così i danni o l’usura dello smalto dei denti antagonisti nel tempo.
  • Resta ovviamente fondamentale levigare o applicare glaze sulla zirconia dopo la sinterizzazione per ottenere una superficie liscia, ma la struttura stessa del materiale è ottimizzata per preservare la dentatura naturale circostante.


In conclusione, il disco in zirconia Milaenium 4D + ML dimostra l'importanza dei progressi tecnologici nei materiali dentali.

  • Rappresenta un valido alleato per realizzare restaurazioni ceramiche di alto livello.
  • Combinando innovazione (multistrato graduale), prestazioni tecniche (robustezza e traslucenza ottimizzate) e affidabilità (qualità costante del prodotto), sottolinea quanto la scelta del materiale adeguato sia cruciale per raggiungere l’eccellenza in odontoiatria protesica.


In collaborazione con un produttore di fama, Massilia Dental desidera che ogni odontotecnico, attento ad offrire il meglio ai propri pazienti, consideri positivamente questo prodotto in zirconia di nuova generazione per garantire risultati estetici, funzionali e duraturi ai propri clienti.

+ Per saperne di più





Consegna: Disco in Zirconia Milaenium 4D Plus 98 x 16 mm - Tonalità a scelta.






SERVIZIO CLIENTI 24/7

infos@massiliadental.com

Pagamenti sicuri

Paypal - CB - Amex - Virement

spedizione gratuita

A partir de 195 € en Métropole

GARANZIA 1 a 3 ANNI

Selon la marque du Matériel

PAIEMENT 3 Fois

Commande 100 à 1100 €

IT